DOCUMENTARI

Documentari in primo piano in un palmarès che da quindici anni ha acceso un riflettore  sull’intera produzione annuale, sempre più significativa, di ‘Cinema del reale’. Non solo: i Nastri DOC che inaugurano quest’anno i Premi 75 con due eccellenze come Gianfranco Rosi (Notturno) e Luca Guadagnino (Salvatore – Shoemaker of Dreams su Ferragamo e il cinema) sono, su Cinema, Spettacolo e Cultura, un prezioso archivio di memoria e di studio. In selezione anche Docufiction e Eventi d’Arte.
 

DOCUMENTARI 2023: I VINCITORI

Nastri d’Argento a La generazione perduta di Marco Turco per ‘Cinema del Reale’ e per ‘Cinema, Spettacolo, Cultura’ ex aequo ai documentari dedicati a...

DOCUMENTARI 2023: TUTTI I FINALISTI

DOCUMENTARI 2023: TUTTI I FINALISTI La street artist Laika ‘Protagonista 2023’ per Life is (not) a game di Antonio Valerio Spera Con il Nastro d’Argento dedicato...

SERGIO LEONE – L’ITALIANO CHE INVENTÒ L’AMERICA “DOCUMENTARIO DELL’ANNO” 2023

SERGIO LEONE – L’ITALIANO CHE INVENTÒ L’AMERICA “DOCUMENTARIO DELL’ANNO” 2023 Il Nastro d’Argento sarà consegnato al regista Francesco Zippel alla fine di Febbraio a Roma,...

NASTRI d’ARGENTO 2022 | DOCUMENTARI – I VINCITORI

Nastri d’Argento a Let’s Kiss - Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile Per Lucio di Pietro Marcello e La macchina delle immagini di Alfredo...

NASTRI d’ARGENTO 2022 | DOCUMENTARI – ‘CINQUINE’ E PREMI SPECIALI

Le ‘cinquine’ candidate ai Nastri e i primi premi speciali ai film dedicati a Eugenio Scalfari, Oscar Micheaux, a Caterina Caselli “protagonista dell’anno” e al documentario che racconta...

NASTRI D’ARGENTO 2022 – I DOCUMENTARI FINALISTI

Nella short list composta da circa 40 film del 2021 selezionati dai Giornalisti Cinematografici anche i grandi protagonisti della musica e del cinema da...