A GIANMARCO FRANCHINI IL PREMIO DELLA FONDAZIONE NOBIS 2025

Gianmarco Franchini, protagonista del film “La casa degli sguardi” di Luca Zingaretti, premiato ai Nastri d’Argento 2025 dalla Fondazione Nobis sempre particolarmente attenta a valorizzare il talento dei giovani, che sottolinea quanto la sua sensibilità sia “perfetta nel rappresentare la fragilità e insieme la tenerezza che il suo sguardo esprime raccontando il dolore e la disperazione”.
Il suo ‘Marcolino’ è un ragazzo che annega dolore e insicurezze nella dipendenza dall’alcol ma riuscirà a trovare se stesso grazie alla poesia che è dentro di lui e senz’altro all’impegno di un lavoro umile che lo porterà, però, a costruire la sua empatia con il mondo. E dichiara Elena Croce, Presidente onorario della Fondazione: “Ancora una volta è una grande emozione segnalare con convinzione un giovane in un’opera sensibile e attenta al valore quasi ‘taumaturgico’ della cultura, in questo caso la poesia che ha nelle sue corde e il lavoro che sarà, alla fine, la cura migliore per uscire dal tunnel”.


 

partner istituzionali dei Nastri d’Argento 2025 che i Giornalisti Cinematografici ringraziano sono il MiC – Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e audiovisivo, la Regione Lazio e il Comune di Roma Assessorato alla Cultura che hanno concesso il patrocinio, il main sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, il MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo che ospiterà lunedì 16 Giugno la serata di premiazione, e ancora NUOVO IMAIE e Fondazione Claudio Nobis.

E grazie agli sponsor ufficiali BNL BNP Paribas, Hamilton, COTRIL, Campo Marzio, GE-Gruppo Eventi, Bazr e Chateau d’Ax, Italo Treno, Benedetta Riccio per il make up e Grandi Argenti per la realizzazione dei Nastri d’Argento.

Selezione delle candidature e Premi speciali sono a cura del Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), composto da Laura Delli Colli (Presidente), Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi con Romano Milani (Segretario Generale) e Franco Mariotti (sindaco). Lo spoglio notarile è stato affidato, come sempre, al Notaio Alessandra Temperini.



I Nastri d’Argento 79.ma edizione
sostengono la campagna

I NASTRI d’ARGENTO
Premio di interesse culturale nazionale
sono una produzione dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI)
realizzata con il sostegno del
MiC – Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e audiovisivo

Con il patrocinio della
REGIONE LAZIO
e del
COMUNE DI ROMA
Assessorato alla Cultura

Main Sponsor
SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori

Partner istituzionali
MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS – NUOVO IMAIE

Sponsor
BNL BNP PARIBAS
HAMILTON
COTRIL
CAMPO MARZIO
GE-GRUPPO EVENTI – BAZR
CHATEAU D’AX
ITALO TRENO
GRANDI ARGENTI
BENEDETTA RICCIO

Partner tecnici
BRIVIDO&SGANASCIA, IVDR

 

Previous articleNASTRO D’ARGENTO SPECIALE 2025 A LUCA ZINGARETTI PER “LA CASA DEGLI SGUARDI”
Next articleA LUDOVICA NASTI E SAMUELE CARRINO IL PREMIO NUOVO IMAIE 2025