A “FAMILIA” DI FRANCESCO COSTABILE VA IL PREMIO SPECIALE BNL BNP PARIBAS 2025

Va al film Familia del regista e sceneggiatore Francesco Costabile, alla sua opera seconda, il Premio Speciale BNL BNP Paribas 2025 che con i Nastri d’Argento premia un film coraggioso, ispirato ad una drammatica vicenda di violenza domestica, segnalato dai Giornalisti Cinematografici fin dalla sua presentazione a Venezia anche con il cast particolarmente interessante: Barbara Ronchi e Francesco Di Leva con i più giovani Marco Cicalese, Tecla Insolia e soprattutto Francesco Gheghi, lo straordinario giovane protagonista vincitore al Lido del Premio per la migliore interpretazione maschile della sezione ‘Orizzonti’.

Un film di denuncia e di speranza, che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di non rimanere indifferenti alla sopraffazione anche psicologica”, si legge nella motivazione, una violenza invisibile che filtra dalla quotidianità che Familia mette in scena grazie alla grande capacità di una regia sensibile e attenta anche al racconto di ogni sfumatura psicologica che ha convinto BNL BNP Paribas a scegliere questo film: «Il cinema è uno dei pilastri su cui poggia, da sempre, il nostro impegno e sostegno come Banca e Gruppo in ambito culturale. Crediamo nella sua forza sociale e culturale – dichiara Géraldine Conti, Chief People & Engagement BNL BNP Paribas – oltre che nell’impatto economico generato dalla sua industria e filiera, tra le espressioni del nostro Made in Italy. Da 90 anni lo sosteniamo nelle sue diverse manifestazioni, orgogliosi di aver contribuito sia alla realizzazione di grandi capolavori sia credendo nel talento, nella passione e nell’originalità di giovani autori».


 

partner istituzionali dei Nastri d’Argento 2025 che i Giornalisti Cinematografici ringraziano sono il MiC – Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e audiovisivo, la Regione Lazio e il Comune di Roma Assessorato alla Cultura che hanno concesso il patrocinio, il main sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, il MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo che ospiterà lunedì 16 Giugno la serata di premiazione, e ancora NUOVO IMAIE e Fondazione Claudio Nobis.

E grazie agli sponsor ufficiali BNL BNP Paribas, Hamilton, COTRIL, Campo Marzio, GE-Gruppo Eventi, Bazr e Chateau d’Ax, Italo Treno, Benedetta Riccio per il make up e Grandi Argenti per la realizzazione dei Nastri d’Argento.

Selezione delle candidature e Premi speciali sono a cura del Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), composto da Laura Delli Colli (Presidente), Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi con Romano Milani (Segretario Generale) e Franco Mariotti (sindaco). Lo spoglio notarile è stato affidato, come sempre, al Notaio Alessandra Temperini.



I Nastri d’Argento 79.ma edizione
sostengono la campagna

I NASTRI d’ARGENTO
Premio di interesse culturale nazionale
sono una produzione dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI)
realizzata con il sostegno del
MiC – Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e audiovisivo

Con il patrocinio della
REGIONE LAZIO
e del
COMUNE DI ROMA
Assessorato alla Cultura

Main Sponsor
SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori

Partner istituzionali
MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS – NUOVO IMAIE

 Sponsor
BNL BNP PARIBAS
HAMILTON
COTRIL
CAMPO MARZIO
GE-GRUPPO EVENTI – BAZR
CHATEAU D’AX
ITALO TRENO
GRANDI ARGENTI
BENEDETTA RICCIO

Partner tecnici
BRIVIDO&SGANASCIA, IVDR

 

Previous articleBARBARA RONCHI, PREMIO ‘NINO MANFREDI’ 2025
Next articleNASTRO D’ARGENTO SPECIALE 2025 A LUCA ZINGARETTI PER “LA CASA DEGLI SGUARDI”